Universitas Mercatorum |
Economia e Lavoro
/
Imperia
/

Sono aperte le iscrizioni all’Ateneo telematico del Sistema delle Camere di Commercio

4 febbraio 2008 | 09:19
Share0
Sono aperte le iscrizioni all’Ateneo telematico del Sistema delle Camere di Commercio

I corsi del secondo anno accademico inizieranno a marzo. In programma un incontro ad Imperia con i referenti nazionali dell’Università telematica per illustrare il progetto di cui l’Ente Camerale di Imperia è tra i Soci fondatori

La Camera di Commercio di Imperia comunica che sono aperte le iscrizioni all’Universitas Mercatorum, l’Ateneo telematico non Statale del Sistema delle Camere di Commercio italiane al suo secondo anno di attività.
L’Universitas Mercatorum è stata creata con l’obiettivo di formare, attraverso le tecnologie della comunicazione e dell’informazione, persone già occupate che vogliano perfezionare o completare la loro formazione culturale e professionale con un percorso accademico.
L’Università costituita all’interno del Sistema Camerale, unendo qualità accademica ed efficienza telematica, annulla gli ostacoli che spesso impediscono l’accesso ad un corso di studi universitario, garantendo il diritto allo studio e alla cultura. Essa si propone di offrire una formazione di elevato profilo attraverso l’informatica applicata alla didattica.  
Il percorso accademico proposto dalla Camera di Commercio non si pone in antitesi con il sistema universitario tradizionale. Si tratta di due realtà distinte, rivolte l’una (l’Università classica) ai giovani che si preparano ad entrare nel mondo del lavoro attraverso i metodi di studio tradizionali, l’altra (l’Universitas Mercatorum) a chi è già inserito in un contesto occupazionale e vuole migliorare le proprie competenze tramite l’innovativo ausilio dell’informatica.
L’obiettivo, tuttavia, è unico: la formazione accademica legata all’occupazione e all’impresa. La Camera di Commercio, quindi, sostiene entrambi i sistemi essendo sostenitore della S.P.U.I. (Società di Promozione per l’Università nell’Imperiese) e socio promotore dell’Universitas Mercatorum.
I corsi attivati all’Universitas Mercatorum sono quelli di Gestione di impresa e Management delle risorse umane.
Le iscrizioni si effettuano entro il mese di febbraio e l’inizio dei corsi del secondo anno accademico è previsto per il successivo mese di marzo.

La Camera di Commercio di Imperia ha creduto e crede fortemente in questo progetto di Università “a misura d’impresa”, quale strumento concreto per contribuire allo sviluppo del sistema economico favorendo la crescita del capitale umano. In Italia il possesso di un titolo di studio universitario è meno diffuso che in altri Paesi europei, secondo i dati OCSE. Occorre, quindi, creare un circolo virtuoso tra offerta didattica più flessibile, competenze e sviluppo. L’opportunità offerta dall’Ateneo Telematico, Ateneo delle imprese per le imprese, è ancor più interessante se si considera che il nostro territorio si trova in una zona estremamente periferica e con radicati problemi infrastrutturali dovuti alla natura e alle caratteristiche geomorfologiche della nostra provincia che rendono oltremodo più difficoltoso che altrove spostarsi nelle sedi universitarie tradizionali.
La Camera di Commercio promuoverà prossimamente un incontro con alcuni referenti nazionali dell’Ateneo rivolto ad Enti, Istituzioni, Imprese e a tutti coloro che lavorano e vogliono crescere, per illustrare l’iniziativa. l’anno scorso che porterà la propria esperienza di studente in questa innovativa università.
Sul sito www.unimercatorum.it è possibile trovare tutte le indicazioni sul progetto e le modalità di iscrizione; anche gli uffici Segreteria Generale e Comunicazione della Camera di Commercio e Progetti Comunitari di Imperia sono a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti (tel. 0183 793277 – 0183 793275).